STUDIO LA MONACA S.R.L. – SOCIETA' DI INGEGNERIA, costituita nel Febbraio 2010 è la trasformazione in Società di quello che era lo Studio professionale del Dott.Ing.Luigi La Monaca operante dal 1992. Nell'assetto societario, oltre al Dott.Ing.Luigi La Monaca che ne riveste il ruolo di Direttore Tecnico, è presente il Dott.Ing.Luisa Liburno, da sempre sua collega e collaboratrice, che ricopre l'incarico di Responsabile Progettuale.
Lo Studio La Monaca opera nel settore dell'Ingegneria Civile fornendo servizi di progettazione, consulenza specialistica, direzione dei lavori nei campi dell'Ingegneria Geotecnica, Strutturale e delle Opere Infrastrutturali (stradali, idrauliche, fognarie, ponti e viadotti). Da diversi anni lo Studio si occupa anche di progettazione, ricerca e sviluppo di tecnologie "trenchless" (microtunnelling, spingitubo, T.O.C., varo a spinta oleodinamica di sottopassi in c.a.).
Occupandosi dell'intero iter progettuale (dalla progettazione preliminare fino alla progettazione esecutiva), l'attività dello Studio si svolge in tutto il territorio nazionale rivolgendosi alle Amministrazioni Pubbliche e soprattutto, alle Imprese generali di costruzione, fornendo sempre progetti costruttivi-cantierabili calibrati sulle necessità produttive, tecniche ed economiche dei committenti. Al Direttore Tecnico ed al Responsabile Progettuale, si affiancano tecnici professionisti di settore ma di versatilità compatibile con la continua richiesta di flessibilità del processo ingegneristico produttivo.
Nello scegliere i propri collaboratori si ricerca non soltanto una comprovata e qualificata capacità professionale ma una spiccata attitudine al lavoro di squadra, alla interscambiabilità ed alla massima flessibilità operativa tale che il proprio know-how specialistico non sia limitante allo svolgimento di un solo ruolo ma bensì un valore aggiunto all'interno della più ampia attività progettuale svolta dalla Studio.
L'attività topografica dello Studio è rivolta sia alle proprie necessità progettuali e cantieristiche sia a richieste specialistiche in materia. Siamo in grado di eseguire rilievi celerimetrici di qualsiasi entità e natura attraverso l'ausilio di diverse strumentazioni topografiche sia di uso comune (Stazione Totale, DISTO) che innovative (come i sistemi GPS GNSS ad altissima precisione, Laser scanner 3d, Foto 3d). L'analisi e le successive elaborazioni dei dati rilevati sono affidati a software professionali con i più aggiornati modelli di calcolo. I settori di intervento sono molteplici: rilievi ante e post operam, tracciamenti, "as built" a fini contabili, rilievi strutturali e opere d'arte, controlli deformometrici e altimetrici, monitoraggi, verifiche di perpendicolarità, prospetti di facciate, consistenza di fabbricati, rilievi catastali e zonizzazioni.
Segue l'aspetto economico, geometrico e normativo di tutte le attività svolte all'interno dello Studio sia in fase progettuale (computi metrici estimativi, elenco ed analisi prezzi, stime, analisi costi/benefici, capitolati) sia in fase realizzativa (contabilità, stati avanzamento lavori, certificati di pagamento). Nell'ambito delle gare di appalto a lui sono affidati, in stretta collaborazione con il Cliente, le valutazioni economiche, la quantificazione dei ribassi, i giustificativi.
La proprie competenze professionali investono tutti gli aspetti della geologia e della geotecnica ed in particolare quelle più attinenti alle attività dello Studio: caratterizzazione geotecnica di terreni e ammassi rocciosi, opere di fondazione superficiali e profonde, opere idrauliche, movimenti franosi, analisi di stabilità e interventi per la stabilizzazione di pendii instabili, cave e discariche. Si occupa della progettazione e assistenza delle indagini geognostiche in sito e geotecniche di laboratorio, nonché della realizzazione, analisi ed interpretazione di dati e misure di strumentazioni geotecniche e monitoraggi (inclinometri, piezometri, ecc.).
All'interno dello staff dello Studio, si occupa principalmente della progettazione delle strutture anche di elevata complessità (edifici, coperture, ponti, serbatoi, ecc.), a partire dalla loro ideazione fino alla definizione dei particolari costruttivi. Possiede specifiche conoscenze, capacità e abilità di tipo specialistico nell'ambito della meccanica strutturale e nelle relative sue applicazioni in strutture di c.a., muratura, acciaio e materiali innovativi nonché una competenza specifica nel campo della progettazione in zona sismica. Una visione chiara ed esaustiva dell'articolato corpus Normativo, approfondite conoscenze interdisciplinari relative all'interazione tra il suolo ed i sistemi di fondazione che coinvolgono la geologia e la geotecnica, nonché l'utilizzo teorico e pratico dei più affidabili software di calcolo per condurre analisi lineari, non lineari ed in campo dinamico della strutture completano il proprio profilo professionale.
Con una consolidata esperienza nella progettazione e direzione di Lavori di Opere Pubbliche nel settore delle Infrastrutture Idrauliche, è responsabile per lo Studio di tutti gli interventi legati al ciclo dell'acqua: dall'adduzione e distribuzione mediante sistemi acquedottistici al drenaggio delle acque meteoriche e nere mediante sistemi a rete, fino al trattamento dei reflui in impianti di depurazione e alla sistemazione dei corpi ricettori finali.
All'interno dello studio disponiamo di un ingegnere, abilitato ai sensi della legge 494/96 s.m.i. a rivestire il ruolo di coordinatore della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione, per la redazione di piani di sicurezza e coordinamento (PSC) e dei relativi costi, di piani operativi di sicurezza (POS), nonché responsabile di tutte le problematiche inerenti la sicurezza sul lavoro. La presenza di questa figura professionale permette allo Studio di poter redigere Documenti di Valutazione del Rischio, Piani di Emergenza, informazione e formazione del personale in materia di sicurezza, con eventuale assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione ed Protezione per tutti i codici ATECO; esegue indagini ambientali in materia di rumore e vibrazioni, pratiche presso i VVF per il rilascio del certificato di prevenzione incendi.
Si occupa principalmente di tutti gli aspetti architettonici e grafici afferenti ai diversi interventi progettuali svolti dallo Studio. Grazie ad una ottima conoscenza dei più moderni e affidabili strumenti di disegno digitale (tridimensionale, modellazione grafica, animazione, rendering) accompagnata da un significativo curriculum di studi e di esperienze lavorative, segue in prima persona il settore edilizia dello Studio nonché la preparazione non solo formale e grafica delle gare ad offerta economicamente vantaggiosa.
Studi idraulici Opere idrauliche e fognarie
Microtunnelling Spingitubo T.O.C. Spinta oleodinamica di scatolari
Strutture in c.a., c.a.p., muratura, acciaio Ponti e viadotti Strutture interrate
Opere di sostegno Fondazioni Consolidamento dei terreni Stabilizzazione dei versanti Progettazione e assistenza indagini geognostiche e di laboratorio Monitoraggi
Rilievi celerimetrici e architettonici Tracciamenti topografici Controllo movimenti del suolo Controllo movimenti opere d'arte Realizzazione monografie caposaldi Rilievi 3D da Laser Scanner Analisi dati LIDAR Interpretazione immagini satellitare
Piani di sicurezza e coordinamento Piani operativi di sicurezza (POS) Valutazione costi della sicurezza Documenti valutazione del rischio Piani di emergenza Certificato prevenzione incendi
Sviluppo e progettazione di database geografici Sistema Informativo Territoriale (SIT) Web Gis con tecnologia proprietaria e/o open source
Servizi specialistici di ingegneria (geotecnica e civile, idraulica e sanitaria, strutturale) e di geologia nell’ambito della progettazione di opere nel settore idrico-ambientale | |
COMMITTENTE | ACEA ATO2 |
IMPORTO SERVIZIO | € 100.000,00 |
SETTORE DI ATTIVITA' | Progettazione idraulica e fognaria Progettazione strutturale e geotecnica |
ANNO ESECUZIONE | Lotto n°1 – P.A. I31/AB/08 – anno 2009/2011 |
Servizi specialistici di ingegneria (geotecnica e civile, idraulica e sanitaria, strutturale) e di geologia nell’ambito della progettazione di opere nel settore idrico-ambientale | |
COMMITTENTE | ACEA ATO2 |
IMPORTO SERVIZIO | € 90.000,00 |
SETTORE DI ATTIVITA' | Progettazione idraulica e fognaria Progettazione strutturale e geotecnica |
ANNO ESECUZIONE | Lotto n°3 – Appalto ATO2RMI/0346/10 – anno 2011/2014 |
Appalto di gestione transitoria della Grande Viabilita' del Comune di Roma(Del.G.C. 1022/2004) - Periodo di durata semestrale febbraio-luglio 2009 e relative proroghe fino al 31/01/2011 Sorveglianza, pronto intervento e manutenzione ordinaria delle strade di Grande Viabilita': ZONA 1 (Centro Storico-Mun. 1°,2°,3°) ZONA 2 (Fascia Intermedia Centro Storico-G.R.A.-Mun. 4°,5°,6°,7°,8°,9°,10°) ZONA 4 (Fascia intermedia Centro Storico-G.R.A.-Mun. 16°,17°,18°,19°,20°) | |
COMMITTENTE | COMUNE ROMA |
IMPORTO SERVIZIO | € 600.000,00 per ciascun lotto di durata semestrale |
SETTORE DI ATTIVITA' | Progettazione stradale |
ANNO ESECUZIONE | 2009-2011 |